...

Cos'è la depressione maniacale?

Immagine di una persona con depressione maniacale

La depressione maniacale, nota anche come disturbo bipolare, è una condizione mentale caratterizzata da cicli di depressione e alti e bassi di umore. Questi alti e bassi possono variare da episodi di euforia, eccitazione e iperattività, a momenti di depressione, tristezza e disperazione. In alcuni casi, questi alti e bassi possono essere estremamente intensi e durare per settimane o mesi.

I sintomi della depressione maniacale

Grafico con i sintomi della depressione maniacale

I sintomi della depressione maniacale possono variare da persona a persona. Alcuni dei più comuni includono: cambiamenti di umore improvvisi, cambiamenti nell'appetito, stanchezza, insonnia, distrazione, problemi di concentrazione, irritabilità e pensieri suicidi. In alcuni casi, i sintomi possono essere così gravi da interferire con la vita quotidiana.

Diagnosi e trattamento

La depressione maniacale viene solitamente diagnosticata da un medico. Il trattamento può includere l'uso di farmaci antidepressivi, terapia cognitivo-comportamentale o terapia di supporto per aiutare le persone a gestire i sintomi. In alcuni casi, il medico può anche raccomandare l'uso di terapia elettroconvulsiva.

Video: Cos'è la depressione maniacale?

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Cos'è la depressione maniacale? puoi visitare la categoria Depressione Maniacale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Optimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.