...

I sintomi della paranoia

Immagine di una persona sofferente di paranoia

La paranoia è un disturbo mentale caratterizzato da pensieri, idee o convinzioni deliranti che riguardano altre persone o eventi che non hanno una base reale. La paranoia può essere associata a disturbi come la schizofrenia, ma può anche essere un disturbo autonomo. I sintomi più comuni della paranoia sono:

Sintomi della paranoia

  • Pensieri deliranti - credere che qualcuno stia complottando contro di te o che tu sia al centro di un vasto schema di inganni.
  • Diffidenza - diffidenza verso altre persone, sospettando che stiano progettando di far del male a te o ai tuoi cari.
  • Rabbia - una rabbia esplosiva o una risposta aggressiva a ciò che percepisci come un attacco alla tua persona.
  • Isolamento sociale - evitare situazioni sociali in cui senti che non sei al sicuro o in cui ti senti a disagio.
  • Depressione - sensazioni di tristezza, disperazione o perdita di interesse per le attività che una volta erano piacevoli.
  • Disturbi del sonno - difficoltà ad addormentarsi o a rimanere addormentati per lunghi periodi di tempo.

Se soffri di alcuni di questi sintomi della paranoia, dovresti parlare con un medico. Il tuo medico può fare una diagnosi accurata ed eseguire un trattamento appropriato.

In questo video, uno psicologo spiega cosa significa soffrire di paranoia e come può essere trattata:

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Quali sono i sintomi della paranoia? puoi visitare la categoria Paranoia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Optimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.